Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici

Obiettivo della Scuola è fornire un aggiornamento tecnico-scientifico e normativo sulle tematiche connesse alla gestione delle reti idriche ed alla selezione e progettazione degli interventi di efficientamento, in particolare:

In questa edizione verranno date indicazioni pratiche sulla gestione tecnica, la gestione appalti e contratti, la gestione amministrativa e la rendicontazione dei progetti assegnatari dei fondi PNRR-M2C4-I4.2. In particolare, verranno presentate le attività (riduzione delle perdite idriche, asset management, digitalizzazione e monitoraggio delle reti) e le tecnologie previste con l’implementazione di alcuni dei progetti più significativi.

Sede e iscrizioni

le lezioni sono proposte in modalità modulare per una durata complessiva di 20 ore, si svolgeranno Il 17 18 e 19 maggio presso la Casa Matha, Piazza Andrea Costa, 3, in concomitanza con il festival Fare i conti con l’Ambiente Ravenna 2023.

La Scuola è a numero chiuso e le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti.
Per informazioni, modalità e condizioni contattare:
Michela Giangrasso Segreteria organizzativa LABELAB
e-mail: mgiangrasso@labelab.it
Tel: 335 727 7330

Progetto G100

Labelab continua con il Progetto G100, Formazione senza barriere, per offrire opportunità di formazione e relazione per 100 giovani neo-laureati nel periodo 2018-2022. Per il 2022 verranno messi a disposizione 20 posti gratuiti all’interno dei percorsi di Alta Formazione previsti. Per partecipare è necessario inviare la candidatura alla Segreteria organizzativa di Labelab.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy