La manifestazione Fare i Conti con l’Ambiente, organizzata da Labelab con la collaborazione del Comune di Ravenna, è una delle manifestazioni “green” più originali del panorama italiano, con un format che miscela contenuti dall’alto valore tecnico-scientifico calati all’interno di un “palcoscenico” particolare come il centro storico di una delle principali città d’arte italiane. Efficace e originale è anche lo sviluppo “dal basso” dell’iniziativa, con il coinvolgimento di tutti gli attori (istituzioni, associazioni di categoria, imprese, ecc) attraverso la regia di Labelab, con un team di professionisti operante nel settore dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia.
Direttori della manifestazione: Giovanni Montresori e Mario Sunseri
L’edizione Ravenna 2023
Edizione numero 16 (dal 17 al 19 maggio 2023 a Ravenna) per l’evento organizzato da Labelab in collaborazione con enti pubblici, associazioni di settore e aziende private. Ben quattro le scuole di alta formazione, eventi gratuiti, conferenze, arte, cultura e circolarità tra Ravenna e il web .
L’edizione 2023 ospiterà 4 Percorsi di Alta Formazione:
- Scuola di Alta Formazione sulla Bonifica dei siti contaminati (decima edizione),
- Corso di Alta Formazione sulla Gestione dei Rifiuti (nona edizione)
- Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici (settima edizione)
- Scuola sulla Gestione dei Servizi Pubblici Locali (quinta edizione)
Il grande valore formativo dell’evento è testimoniato dal Progetto G100 – Formazione senza barriere, per offrire opportunità di formazione e relazione per giovani neo-laureati (già più di 100 giovani formati nel corso degli ultimi 5 anni).
Sono previsti momenti di approfondimento in presenza, con Workshop, Conferenze, Labmeeting (ossia momenti gratuiti, nel solco della tradizione “open content” di “Fare i conti con l’Ambiente”) e numerosi contributi on line appositamente prodotti dai partner, che arricchiranno la sezione permanente dei contributi video-lezioni già presenti sul sito.
Si parlerà di economia circolare, rifiuti urbani, normative ambientali, end of waste, sviluppo sostenibile, responsabilità di impresa e management, PNRR ed ancora, trattamento acque, rifiuti da costruzione e demolizione, fotovoltaico, ESG.
Le edizioni passate di Fare i conti con l’Ambiente
È possibile visionare alcune edizioni passate ai seguenti link:
- Ravenna2022 (25 -26 -27 maggio 2022)
- Ravenna2021 (16 -17 -18 giugno 2021)
- Ravenna2020
- Ravenna2019 (8 – 9 -10 maggio 2019)
- Ravenna2018 (16 -17-18 maggio 2018)
- Ravenna2017 (17-18-19 maggio 2017)
- Ravenna2016 (18-19-20 maggio 2016)
- Ravenna2015 (20-21-22 maggio 2015)
- Ravenna2014 (21-22-23 maggio 2014)
- Ravenna2013 (25-26-27 settembre 2013)
- Ravenna2012 (26-27-28 settembre 2012)
- Ravenna2011 (28-29-30 settembre 2011)
- Ravenna2010 (29-30 set, 1 ottobre 2010)
- Ravenna2009 (30 set, 1-2 ottobre 2009)
- Ravenna2008 (8-9-10 ottobre 2008)