

Fare i conti con l’Ambiente
La prossima edizione è prevista dal 15 al 24 maggio 2024.
Il programma di dettaglio sarà disponibile da gennaio 2024.
La diciassettesima edizione sarà caratterizzata da un progetto innovativo di diffusione e confronto sui temi dell’innovazione concentrandosi sulla fruizione on line.
Le edizioni dal 2008 al 2023 si sono svolte nel centro storico di Ravenna.
A partire dal 2024 la manifestazione diventa itinerante. Data l’importanza sempre più crescente dei temi connessi alla transizione ecologica, si è vista ormai l’esigenza di rendere la manifestazione itinerante, maggiormente fruibile online e dedicarle più giorni allungando quindi il periodo della manifestazione.
Si confermano le scuole di formazione on line e in presenza, le scuole in presenza diventeranno itineranti candidando per l’anno 2024 la Scuola sul settore idrico nella città di Brescia e La Scuola delle bonifiche nella Città di Roma.
Sono disponibili i contributi tecnico-scientifici divulgativi sviluppati appositamente per la manifestazione 2023.
Fare i conti con l’Ambiente
è organizzato e gestito da

MANIFESTAZIONE
OPEN CONTENT

EVENTO SEMPRE
ATTIVO

GRANDE VALORE
FORMATIVO

PARTECIPAZIONE
DAL BASSO
Percorsi Alta Formazione

Corso di Alta Formazione sulla gestione dei
Rifiuti

Scuola di Alta Formazione sulla Bonifica di Siti Contaminati

Scuola di Alta Formazione sulla gestione dei Sistemi Idrici

Scuola di Alta Formazione sulla gestione dei Servizi Pubblici Locali
Contributi online
Sono disponibili sul sito numerosi contributi tecnico-scientifici divulgativi sviluppati dai diversi esponenti del settore e partner, veri e propri momenti formativi permanenti realizzati appositamente per la manifestazione.