Fare i conti con l’Ambiente
La diciottesima edizione “Fare i conti con l’ambiente” tornerà in presenza nell’anno 2026 proponendo la Scuola sul settore idrico nella città di Brescia e la Scuola delle bonifiche nella Città di Roma, in continuità con il successo dell’edizione 2024.
L’anno 2025, caratterizzato dal Giubileo e dalla pressione sul territorio nazionale delle decine di milioni di pellegrini attesi, ha suggerito di rimandare al 2026 tutte le occasioni che possono aumentare la pressione sociale, ambientale ed economica connessa agli spostamenti dei partecipanti agli eventi.
Le attività e gli eventi di “Fare i conti con l’ambiente” e dei suoi partner continueranno durante tutto il periodo transitorio verso il 2026 con la creazione e diffusione di ulteriori video interviste, contributi on line, webinar, momenti di formazione on line sui temi della manifestazione.
Gli eventi e le attività saranno comunicati dalla newsletter e nella pagina del programma.
Fare i conti con l’Ambiente
è organizzato e gestito da
MANIFESTAZIONE
OPEN CONTENT
EVENTO SEMPRE
ATTIVO
GRANDE VALORE
FORMATIVO
PARTECIPAZIONE
DAL BASSO
Percorsi Alta Formazione 2024
Corso di Alta Formazione sulla gestione dei
Rifiuti
Scuola di Alta Formazione sulla Bonifica di Siti Contaminati
Scuola di Alta Formazione sulla gestione dei Sistemi Idrici
Scuola di Alta Formazione sulla gestione dei Servizi Pubblici Locali
Contributi online edizione 2024
Sono disponibili sul sito numerosi contributi tecnico-scientifici divulgativi sviluppati dai diversi esponenti del settore e partner, veri e propri momenti formativi permanenti realizzati appositamente per la manifestazione.